• Altri Eventi
  • News

Per Francesca Alinovi

Una serata per ricordare la figura e il lavoro della studiosa e critica d’arte Francesca Alinovi

Data di pubblicazione:

Una serata per ricordare la figura e il lavoro della studiosa e critica d’arte Francesca Alinovi (1948-1983), il cui lavoro pionieristico ha contribuito a definire e promuovere artisti fra i quali Haring, Basquiat, Cutrone, e correnti come il graffitismo, la performance art.

Personalità tra le più brillanti del mondo della critica internazionale di fine Novecento, ne dialogano Giulia Cavaliere, autrice del volume dedicato ad Alinovi “Quel che piace a me” (Electa, 2024), e Sara Poma, autrice di podcast di grande successo, attualmente Head di Chora Media.
Con la proiezione del film documentario “I am not alone anyway” (V. Santial, 2017).

Una serata rivolta in particolare ai più giovani, per conoscere o approfondire la personalità di Alinovi e il contesto in cui ha lavorato, e quel periodo seminale, sotto il profilo socio-culturale e artistico, a cavallo tra  anni Settanta e Ottanta, che ha trasformato pratiche d’arte e approcci critici tanto da essere tutt’oggi riferimento per chi  studia, lavora, si muove, da professionista o amateur, nel mondo dell’arte, con speciale attenzione ai fenomeni artistici underground

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter con tutte le novità delle Biblioteche