Pavia città che legge

Tutte le informazioni sulle attività del progetto "Fanta-Scienza. Leggere il futuro"

Benvenuti sulla pagina dedicata a Fanta-Scienza. Leggere il futuro, un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando 2020 “Città che legge”.

Contatti

paviacittachelegge@comune.pv.it

www.facebook.com/paviacittachelegge

Rassegna Stampa

Daniela Scharrer, Astro-Biblio a Pavia, il progetto che invoglia a leggere i bambini e i loro genitori, La Provincia Pavese (05/11/2022)

Wilma Coero Borga, La città che legge e il paese che sta a guardare, MetaPrintArt (07/11/2022)

Live Blog

2022: voci dallo Spazio

A PARTIRE DAL 5 OTTOBRE 2022,
8 lezioni il mercoledi sera dalle 20:30 alle 22:00 in Biblioteca Bonetta
RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI
per interessati a prossime edizioni o a riserve scrivere a paviacittachelegge@comune.pv.it

Corso di lettura espressiva tenuto da Alessandro Imelio in 8 incontri. Obiettivo del corso è, oltre ad apprendere le più efficaci tecniche di lettura espressiva, la nascita di un gruppo di lettura nelle biblioteche comunali di Pavia. Per ogni informazione scrivere a paviacittachelegge@comune.pv.it

Parole Aliene

A PARTIRE DAL 3 NOVEMBRE 2022,
un laboratorio di scrittura incentrato sul gruppo che, a partire da spunti e suggestioni dalla letteratura fantascientifica, propone esplorazioni di scrittura e pratiche di rilettura collettiva.
8 appuntamenti al Laboratorio Sociale Crosione (piazzale Crosione 10, Pavia)
Date: 3 e 17 novembre 2022, 1 e 16 dicembre 2022, 2 e 16 febbraio 2023, 2 e 16 marzo 2023
dalle 18:30 alle 20:30

PARTECIPAZIONE GRATUITA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
MASSIMO 15 PARTECIPANTI

Per iscrizionihttps://forms.gle/DKaRda2HwHYyMfzm9
Per informazioni sul percorso del laboratorioinfo@teatrocalypso.it
Per informazioni sulle modalità di iscrizione: paviacittachelegge@comune.pv.it

Partecipanti: adulti, massimo 15 persone

Libro parlante

DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022 alle ore 19:00
c/o CIRCOLO ARCI Via D’Acqua, viale Bligny 83, Pavia
Incursioni letterarie ad alta voce dei partecipanti al corso di lettura espressiva 2022: Voci dallo Spazio
su testi di fantascienza e narrativa fantastica
INGRESSO LIBERO

Vedi l’evento su Facebook

Primo atterraggio

SABATO 5 NOVEMBRE 2022 dalle 10:30 alle 17:00
Piazza della Vittoria, Pavia
primo appuntamento per la biblioteca itinerante ASTRO-BIBLIO!
dalle 10:30 alle 12:30 LUNA BOOKS, attività per ragazzi e bambini a cura di Calypso APS
PARTECIPAZIONE LIBERA

Comunicare le emozioni attraverso la lettura

Corso di lettura per genitori in collaborazione con ASST, Nati per Leggere e Teatro delle Chimere dal 11 al 25 novembre 2022.
Tutte le informazioni a questo link

ANNULLATO - Storia d'inverno

Causa improvvisa indisponibilità della compagnia teatrale (indipendente dalla loro volontà), è stata annullata la lettura animata “Storia d’inverno” prevista per domenica 4 dicembre nella Sala Conferenze del Broletto.

Racconta il futuro (Concorso lettrario)

AGGIORNAMENTO: concorso aperto a tutti i domiciliati in tutta Italia dai 14 i 19 anni. Nuova scadenza: 26 marzo 2023

Nell’ambito del progetto “Fanta-Scienza. Leggere il futuro” parte un concorso letterario “Racconta il futuro” per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni. Tutte le informazioni per partecipare e iscriversi:

CONTATTI

paviacittachelegge@comune.pv.it

www.facebook.com/paviacittachelegge

Gli scrittori di Urania

Nell’ambito della rassegna “Fanta-Scienza. Leggere il futuro”, in collaborazione con World SF Italia e Pillole dal futuro, è disponibile su YouTube una puntata speciale per la presentazione della pubblicazione “Gli scrittori di Urania“.

Accanto alla presentatrice Marina Perrotta, sono intervenuti gli autori Davide Arecco e Franco Piccinini e la responsabile della Biblioteca Bonetta Antonella Calvi.

Il video, disponibile su questa pagina, è reperibile su YouTube.

La rassegna “Fanta-Scienza. Leggere il futuro” è realizzata grazie al contributo del Centro per il Libro e la Lettura.

Narrazioni spaziali

Nell’ambito del progetto “Fanta-Scienza. Leggere il futuro”, alcuni scrittori italiani di fantascienza hanno donato alcuni loro racconti alla nostra comunità!

Buona lettura “spaziale”!

Donato Altomare

Franco Piccinini

Adalberto Cerosimo

Storia d'inverno

Lettura teatrale animata di e con Francesca Froglia e Laura Casali.

18/02/2023  17:30 –  18:30
Broletto Piazza Vittoria, Pavia

Un racconto di Neve e Generosità, di amicizie che nascono in un giardino e superano i confini della Galassia.

In collaborazione con Esquilibrio Teatro all’interno del Progetto “Fanta-Scienza. Leggere il futuro”.

Vai ai dettagli dell’evento

Comunicare le emozioni attraverso la lettura (edizione 2023)

Un corso gratuito in tre appuntamenti (29 marzo, 5 aprile, 12 aprile) rivolto ai genitori che desiderano conoscere e approfondire la lettura condivisa quale occasione per gettare le basi per una relazione educativa sana, intima e intensa.

Organizzato in collaborazione con ASST Pavia e Teatro delle Chimere nell’ambito del progetto “Fanta-Scienza. Leggere il futuro”, finanziato dal bando “Città che Legge” del CEPELL.

Scarica la locandina

I mondi infiniti della lettura. Corso per insegnanti del III millennio

ell’ambito del progetto “Fanta-Scienza. Leggere il futuro”, viene organizzato un corso gratuito di tecniche di lettura a voce alta rivolto alle maestre e maestri di scuola dell’infanzia, dal nome “I mondi infiniti della lettura: corso per insegnanti del III millennio

Due edizioni a scelta di un percorso composto da tre incontri a cura di Adriana Milani (regista, attrice e docente teatrale), presso la Biblioteca civica “C. Bonetta”, Piazza Petrarca 2, Pavia.

1° edizione: 16-23-30 marzo ore 17.15-19.15 iscrizioni entro il 13 marzo 2023 al link https://forms.gle/GJb7Tprv38KmLCs88
2° edizione: 20 aprile, 4-11 maggio ore 17.15-19.15 iscrizioni entro il 15 aprile 2023 al link https://forms.gle/F8cYurtaE3zy839HA

Per informazioni scrivere a paviacittachelegge@comune.pv.it

Scarica la locandina

Across the Universe - tra musica e parole

musica e lettura ad alta voce su Astro-Biblio

Racconti Galattici - Pupazzi, storie, viaggi oltre il tempo e lo spazio

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter con tutte le novità delle Biblioteche