• La Miseranda Citade - Rassegna documentaria
  • News

NELLA MISERANDA CITADE: EVENTO DEL 11 GIUGNO

Mercoledì 11 Giugno dalle 18:00 alle 19:00

Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria 4, Pavia

Ospite: Paolo Fornelli – Esperto di stampe antiche

Prenotazione obbligatoria – Posti limitati (MAX. 20 partecipanti)

Per iscrizioni e informazioni: archiviostorico@comune.pv.it

Data di pubblicazione:

Cari amici,
vi invitiamo a partecipare agli appuntamenti in programma da maggio a luglio nell’ambito della mostra documentaria La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527, ospitata nella suggestiva cornice di Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria 4.

📌 Mini conferenze e visite guidate del mercoledì
Il mercoledì pomeriggio dalle 18:00 alle 19:00
Una serie di incontri per approfondire i contenuti della mostra insieme a studiosi e ospiti speciali. Mercoledì 11 giugno sarà presente Paolo Fornelli, esperto di stampe antiche, che terrà un intervento di approfondimento sui documenti in mostra dal titolo “Impronte di storia: le più antiche stampe della Battaglia di Pavia“.

Prenotazione obbligatoria – max. 20 partecipanti
Per iscrizioni e informazioni: archiviostorico@comune.pv.it

Vi aspettiamo!
Archivio storico civico-Biblioteca civica C. Bonetta

Altre news:

  • News
DAI SETTE MARI ALLO SPAZIO PROFONDO

Franco Piccinini ci porta in un viaggio di volumi e spunti partendo proprio da questo accostamento: i mari e lo spazio.

  • La Miseranda Citade - Rassegna documentaria
NELLA MISERANDA CITADE: EVENTO DEL 18 GIUGNO

Mercoledì 18 Giugno dalle 18:00 alle 19:00 Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria 4, Pavia Ospite: Marco Galandra – Cultore della storia della Battaglia di Pavia Prenotazione obbligatoria – Posti limitati (MAX. 20 partecipanti) Per iscrizioni e informazioni: archiviostorico@comune.pv.it

  • La Miseranda Citade - Rassegna documentaria
NELLA MISERANDA CITADE: CICLO DI MINI CONFERENZE (aggiornamento)

Nella miseranda Citade – Visite guidate e mini conferenze Santa Maria Gualtieri, Pavia, Aprile-Giugno 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter con tutte le novità delle Biblioteche